Corse Clandestine 2016: Grand Prix di Milano/2

Corse Clandestine –  Spinòl

Corse Clandestine – Un altra gara incerta fino al traguardo, quella che si è svolta nei giorni scorsi all’Ippodromo di Spinòl. Questa volta si trattava di una corsa preparatoria del Grand Prix di Milano, una delle competizioni più attese durante la stagione del GP Municipal.

Il grande favorito, secondo i pronostici della vigilia, è Fan Salle, già Direttore dell’Ippodromo cittadino (qualche anno fa) e Gran Cerimoniere dell’Esposizione Internazionale di Cavalli&Segugi (qualche mese fa). A sfidarlo è invece Parisiènne, che è riuscito nell’improbabile impresa di mettere insieme tutte le scuderie che un tempo correvano sotto l’egida della Maison Liberté e che oggi, invece, si presentano in ordine sparso in quasi tutti i GP Municipal.

Con il supporto di Varenne, dunque – ma anche del nordico e imprevedibile Groom de Bootz, del centrista Ipsòn de le Scipiòn, del destrorso Frères Tricòlor e dell’ultimo arrivato Pataguer – Parisiènne si è presentato al via in grande forma, spinto dall’incitamento del pubblico (che affolla i suoi allenamenti al grido “Io trotto per Milano”), deciso a dare del filo da torcere a Fan Salle. E così è stato.

I due cavalli hanno praticamente corso sempre affiancati, senza che nessuno riuscisse a distanziare l’altro per più di una o due lunghezze. Per poi piombare sul traguardo praticamente appaiati. Il fotofinish ha decretato la vittoria di Parisiènne (38″) con un distacco di sola mezza lunghezza su Fan Salle (37,5″). Troppo poco per evitare una seconda manche di spareggio, che infatti si è corsa dopo qualche minuto.

Dietro ai due battistrada, si è piazzato il pentastellato Combat de Taureau della scuderia Igor Brick, che chiude il miglio in 16″, nettamente davanti al candidato che parte dalla sinistra dello schieramento, Basilic Bouclès, che si ferma a 5″ limitandosi a rosicchiare secondi preziosi a Fan Salle.

Corse Clandestine – Il vero clou della serata, però, è stata proprio la seconda manche di spareggio tra Parisiènne e Fan Salle che si è tenuta in vista del GP du Ballottage previsto per il 19 giugno. Anche in questo caso, i due cavalli hanno dato vita a una sfida molto emozionante, con sorpassi e controsorpassi al cardiopalma. Sul rettilineo finale, però, Parisiènne ha prodotto l’allungo decisivo, spezzando il ritmo di Fan Salle e precedendolo sul traguardo di due lunghezze. Se i tempi registrati all’Ippodromo di Spinòl saranno confermati anche durante il GP ufficiale, il prossimo campione meneghino sarà proprio lui.

ORDINE D’ARRIVO 
Parisiènne 38″
Fan Salle 37,5″
Combat de Taureau 15″
Basilic Bouclés 5″

SECONDA MANCHE
Parisiènne 51″
Fan Salle 49″

Fonte: RightNation.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni | Chiudi