Sondaggi d’Europa: speciale risultati Irlanda e intenzioni di voto nel nostro continente
Siamo arrivati al fine settimana. Come di consueto ecco nuova puntata della nostra rubrica “Sondaggi d’Europa”.
Iniziamo dall’analisi dei risultati (definitivi) delle elezioni politiche tenutesi in Irlanda venerdi scorso.
Assegnati finora 132 su 158 seggi. La ripartizione dei seggi non è ancora definitiva.
Fine Gael (Popolari Europei) 25.5% – 41 seggi
Fianna Fail (Liberali Europei) 24,3% – 37 seggi
Sinn Fein (Sinistra Unita – Indipendentisti irlandesi) – 13,8% – 19 seggi
Laburisti (Socialisti Europei) – 6,6% – 6 seggi
Tra le altre forze da segnalare i Verdi che con il 2,7% (2 seggi) sono scavalcati da Anti-Austerity Alliance che si sono attestati al 3,9% con 5 seggi. Infine i Socialdemocratici 3% (3 seggi) e Renua Ireland 2,1(0 seggi)%. Gli indipendenti hanno raccolto il 17,8% (19 seggi).
Per avere la maggioranza occorrono 80 seggi.
Il Fine Gael del premier Enda Kenny crolla di 11 punti rispetto al 36% del 2011, è quasi raggiunto dagli storici rivali del Fianna Fail che ha ottenuto una grande performance. Guadagna lo Sinn Fein, ma meno del previsto. Brutto risultato dei laburisti che escono più che dimezzati. I partiti al governo (Fine Gael e Laburisti) ne escono con le ossa rotte. Buoni risultati per le forze di sinistra (Socialdemocratici e Anti-Austerity Alliance). Formare un governo stabile sarà un rebus.
Vi terremo aggiornati.
Come ogni settimana analizziamo le intenzioni di voto nei vari paesi del nostro continente. Vediamo che vento (politico) soffia in Europa.
Cominciamo come sempre dal Nord Europa.
- Svezia Media sondaggi – Cdx in aumento, Csx stabile, Destra in flessione
Coalizione CentroDestra 41%; Coalizione Rosso–Verde 37% (al governo); Democratici (destra) 17,5%.
- Danimarca Media sondaggi – Sorpasso Csx
Coalizione Rosso–Verde 50,3%; Coalizione CentroDestra 49,7% (al governo);
- Norvegia Sentio Poll – Coalizioni stabili
Coalizione CentroDestra 50,7% (al governo); Coalizione Rosso–Verde 44,7%.
- Germania Media sondaggi – In leggero aumento i Verdi e la Cdu, stabili gli altri
Cdu 36% (al governo); Spd 23,5% (al governo); Afd (no euro) 10%; Linke 9,5%; Verdi 9%; Liberali 6%; altri 6%.
- Olanda Sondaggio Tns Poll – In flessione il Pvv, in aumento Liberali e socialisti
Pvv (destra) 32 seggi; Vvd 25 seggi (liberali, al governo); Sp (socialisti) 19 seggi; D66 (liberali di sinistra) 17 seggi; Cda 16 seggi; Verdi 11 seggi; ; Laburisti 11 seggi (al governo); Christian Union (centro) 7 seggi; 50 Plus (Pensionati) 4 seggi; Animalisti 4 seggi.
- Spagna Media sondaggi – Guadagnano i Socialisti e Ciudadanos, stabile il Pp, leggero calo per Podemos
Partido Popular 26,2% (al governo); Socialisti 21,1%; Podemos 20,9%; Ciudadanos 16,7%; Iu 4,9%.
- Polonia Millward Brown Poll – In aumento destra al governo e europeisti
Law and Justice (destra, al governo) 35,1%; Novoczesna (centro europeista) 24,2%; Civic Platform (centro) 18,7%; k’15 8,8%, Socialdemocratici 4,4%; Partito dei Contadini 2%.
- Francia Sondaggio Ifop- Presidenziali (ipotesi)
Le Pen(Fn) 25%; Sarkozy (cdx) 21%; Hollande (Ps) 18%; Bayrou (centro) 15%; Melenchon (FG) 11,5%; D-A 5%; Verdi 2%
Juppè (cdx) 30%; Le Pen (Fn) 27%; Hollande (Ps) 16%; Melenchon (FG) 10%; Bayrou (centro) 8,5%; D-A 5%; Verdi 2%
Le Pen(Fn) 28%; Hollande (Ps) 18%; Fillon (cdx) 18%; Bayrou (centro) 14,5%; Melenchon (FG) 12%; D-A 5%; Verdi 2,5%.
Le Pen(Fn) 28%; Hollande (Ps) 18%; Le Maire (cdx) 17%; Bayrou (centro) 15%; Melenchon (FG) 12%; D-A 5%; Verdi 3%
- Grecia Metron Analysis Poll – Stabile Nd, bene i comunisti del Kke, in calo Tsipras
ND 33,9%; Syriza 27,7% (al governo); Alba Dorata 7,3%; Kke 6,7%; Pasok 6%; EK 5,3%, Anel 3,1% (al governo).
- Ungheria Nezopont Poll – In calo la destra di governo, bene l’estrema destra di Jobbik
Fidesz 44% (destra, al governo); Jobbik 23% (estrema destra); Socialisti 11%; Democratic Coalition 10% (csx); Verdi 5%.
- Gran Bretagna YouGov Poll – Stabili in primi due partiti, in crescita lo Ukip
Conservatori 37% (al governo); Laburisti 30%; Ukip 16% (destra); Libdems 8%; Verdi 3%.
Alla prossima settimana.
Gianluca