Referendum Costituzionale – Mappa Interattiva BiDiMedia (Spread SI – PD Europee 2014)

Di seguito potete osservare una mappa con i risultati elettorali del Referendum Costituzionale e un confronto del SI con il dato del PD delle Europee 2014, volendo dunque approfondire la teoria secondo la quale i voti del SI sono voti per Renzi (così come si reputa accadde a maggio 2014, dove il PD ottenne un risultato monstre nella storia della sinistra italiana).

+/- servono a zoomare.

Con la lente potete cercare una provincia per nome.

Sorvolando sopra i territori compariranno i dati relativi alla provincia selezionata.

Modificando le opzioni in “visible layers” potrete tornare ai classici dati SI/NO/Affluenza.

Con il simbolo dell’aereo di carta potrete infine condividere la mappa sui principali social network.

La mappa permette di rilevare due principali aeree di successo/miglioramento del SI nei confronti del PD 2014, il Nord (non a sorpresa) e la fascia adriatica (qui a sorpresa, stante la maggiore forza dimostrata del M5S nelle ultime tornate elettorali). Anche al Nord possiamo osservare come il Fronte del SI guadagni in aree tradizionalmente ostili come Verona (effetto Tosi), Padova e Treviso o la parte settentrionale lombarda. Si conferma la crisi nel Friuli Venezia Giulia, con Gorizia tra le peggiori in questa particolare confronto.

Nel Centro-Sud la situazione è più irregolare con il SI che sovraperforma il PD in Abruzzo, parte del Molise e della Puglia (nonostante la forte campagna per il NO di Emiliano) e in maniera sparsa nelle altre regioni.

Crollo totale nelle Isole, in particolare la Sardegna dove il dato “migliore” è il -8 di Olbia-Tempio.

Se volete aggiungere vostre impressioni, unitevi ai commenti del blog.

The Protagonist

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni | Chiudi