SONDAGGIO BIDIMEDIA – OTTOBRE 2016: PD in testa, insegue il M5S. Cdx secondo se unito. Bene le Sinistre

La situazione politico elettorale fotografata dal nostro sondaggio mette in evidenza un’Italia abbastanza spaccata tra i due partiti attualmente maggioritari: il Partito Democratico del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo.
Se al nord (dove con il termine “nord” si indicano le regioni sopra il Lazio e l’Abruzzo) il Pd stacca di oltre 15 punti il M5S, al sud la situazione si inverte, con un M5s in testa in maniera via via più decisa man mano che si scende verso la Sicilia.
Il risultato complessivo premia comunque il Pd che, al momento, è a +6 dal M5S.
Il centrodestra, se frammentato, non va davvero da nessuna parte. Qualche chance in più se invece corre unito: la somma di Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia arriva al 27%, aggiungendo anche Area popolare (NCD-UDC) arriva al 30%.
Interessante osservare che Forza Italia ha nuovamente superato la Lega Nord, in deciso calo rispetto alle punte del 16% registrate lo scorso anno.
Anche in questo caso la situazione varia molto da nord a sud: la Lega oltre il 20% nel nord est ma debole al sud, FI intorno al 10% (se non sotto) al nord mentre rimane più forte al sud.
Al di fuori dei poli principali, se la cava bene Sinistra Italiana, intorno al 4%, e persino Rifondazione Comunista, vicina ad un dignitoso 1%.
L’affluenza è intorno al 62%, più alta nel nord est e zona appenninica centrale (65%), più bassa al sud (55%).