Sondaggi d’America – Trump continua a recuperare nel voto popolare e nei singoli stati

Salve amici.
Cominciamo dalla nostra previsione per il voto popolare.
Trump continua a recuperare qualcosa sulla Clinton. La previsione della settimana scorsa registrava un vantaggio di 2,4 punti per la Clinton (48,1% contro il 45,7%).
Il recupero di Trump in questa settimana è stato relativamente piccolo, ma la tendenza è chiara: il margine si sta assottigliando, non solo a livello nazionale, ma anche nei singoli stati, così come vedremo nelle prossime tabelle.
Ora passiamo alla previsione sui singoli stati.
Per alcuni Stati non vi sono sondaggi disponibili o questi sono troppo vecchi. In questo caso nella tabella troverete la scritta nc (no calcolo).
Ricordiamo che ogni stato avrà un rating. Gli stati in cui un candidato è avanti con un margine uguale o inferiore a 3 punti saranno classificati come TOSS-UP. Gli stati in cui un candidato è avanti con un margine compreso tra i 3,1 punti e i 6 punti saranno classificati come LEAN, quelli in cui un candidato è avanti con un margine compreso tra i 6,1 punti e i 10 punti saranno classificati come LIKELY. Gli stati in cui un candidato è avanti di 10,1 punti o più saranno classificati come SOLID.
Queste le nostre previsioni sui singoli stati:
Rispetto alla scorsa settimana abbiamo visto dei cambiamenti nei nostri rating, prevalentemente a favore di Trump. Tra questi possiamo registrare la Florida che passa da LEAN CLINTON a TOSS-UP, il South Carolina che lascia i TOSS-UP e ora è SOLID TRUMP, il Colorado che da SOLID passa a LEAN CLINTON e il secondo distretto del Maine che rimane sempre LEAN, ma passa da Clinton a Trump.
Ci sono anche cambiamenti a favore della Clinton. Tra questi sicuramente il più pesante è quello riguardante la Pennsylvania, che passa da LEAN a LIKELY CLINTON.
Per quanto riguarda gli stati TOSS-UP, registriamo una situazione di assoluta parità in Florida. Notizie incoraggianti per Trump anche dall’Ohio, stato di cui ha disperatamente bisogno, in cui passa in testa. Trump mantiene inoltre il vantaggio in Arizona, Georgia e Iowa, mentre la Clinton rimane in testa nel North Carolina, il chè è una grande batosta per Trump.
Il North Carolina, ad oggi, è lo stato più importante per Trump, in quanto senza di essa anche vincere in Ohio, Florida, Pennsylvania, Iowa e secondo distretto del Maine non sarebbe abbastanza (in questo caso raggiungerebbe quota 265, con il New Hampshire arriverebbe a 269, il che vuol dire Presidente eletto dalla Camera dei Rappresentanti) .
Se mettiamo fuori dai giochi, oltre al North Carolina, anche la Pennsylvania (LIKELY CLINTON nella nostra previsione), Trump avrebbe bisogno di vincere in Florida, Ohio, Iowa, Wisconsin, Nevada, New Hampshire, secondo distretto del Maine e in uno tra Michigan e Colorado per raggiungere il numero magico di 270. Praticamente impossibile.
Nella conta dei grandi elettori, anche questa settimana la Clinton supera quota 270 senza assegnare gli stati TOSS-UP.
Vi è una perfetta situazione di parità in Florida, ma ad oggi crediamo che la Clinton abbia più chances di Trump in questo stato, quindi, ai fini della mappa NO-TOSS UP, assegniamo la Florida alla Clinton.
Durante questa settimana tutti i candidati si sono resi protagonisti di affermazioni discutibili. Trump ha affermato che Putin è un leader migliore di Obama. La Clinton ha affermato che almeno la metà degli elettori di Trump è formata da elettori razzisti, omofobi, sessisti e xenofobi. Il libertario Gary Johnson, ad una domanda sulla situazione in Siria, ha affermato “cosa è Aleppo?”. La verde Jill Stein ha scritto un tweet molto discutibile sulla salute di Hillary Clinton.
Il primo dibattito tra i candidati alla presidenza si terrà il 26 settembre alla Hofstra University d Hepstead (stato di New York). Il dibattito sarà moderato dal giornalista NBC Lester Holt. Potranno partecipare soltanto i candidati che raggiungeranno il 15% in una media di 5 sondaggisti (ABC, CBS, CNN, Fox News, NBC). Ad oggi, Johnson è al 9,2%, quindi sarebbe fuori dal dibattito.
Per oggi è tutto. Vi invitiamo a seguire il nostro account twitter.com/BidimediaUSA che vi terrà aggiornati con sondaggi, notizie e molto altro.