Sondaggi d’Europa – Aggiornamenti al 28 agosto

Sondaggi d’Europa – nuova puntata

Dopo la breve pausa estiva torna la nostra rubrica sui sondaggi politici in Europa. In questa edizione osserviamo la situazione di estremo equilibrio in Danimarca e Norvegia, il recupero della destra in Svezia, lo stallo in Spagna con poche variazioni rispetto alle elezioni di giugno; destra in leggero calo in Polonia e Ungheria ma sempre molto forte. Aggiornamenti anche sulle prossime elezioni regionali in Germania con gli euroscettici che puntano ad un nuovo successo.

Analizzeremo le intenzioni di voto nei vari paesi del nostro continente. Vediamo che vento (politico) soffia in Europa.

Cominciamo come sempre dal Nord Europa.

Per comodità inseriamo la legenda.

Colore rosso: Sinistra

Colore porpora/rosso scuro: Sinistra-Sinistra

Colore giallo: Liberali

Colore blu: Destra

Colore nero: Destra-Destra

Colore verde: Verdi

Colore Arancione: Civici

  • Danimarca Megafon Poll – Paese spaccato a metà, continui controsorpassi

Coalizione RossoVerde 50,6%; Coalizione CentroDestra 49,1% (al governo);

  • Norvegia Respons Poll – Coalizioni mai così vicine da mesi 

Coalizione CentroDestra 48,3% (al governo); Coalizione RossoVerde 47%.

  • Svezia Ipsos Poll– Principali coalizioni stabili, Destra in recupero

Coalizione CentroDestra 41,1%; Coalizione RossoVerde 37,2% (al governo); Democratici (destra) 17,8%

  • Germania Media sondaggi – In aumento la Spd e l’Afd. Giù Cdu e Verdi. Stabili Linke e Liberali

Cdu 34% (al governo); Spd 22,2% (al governo); Verdi 12,2%; Afd (no euro) 11%; Linke 9%; Liberali 5,2%; altri 6%.

BerlinoInfratest Dimap Poll. Si vota il 18 settembre

Spd 21% (al governo); Cdu 20% (al governo); Verdi 17%; Linke 16%; Afd (no euro) 15%;  Liberali 5%; altri 6%.

Spd 29 seggi; Cdu 28 seggi; Verdi 23 seggi; Linke 22 seggi;  Afd (no euro) 21 seggi;  Liberali 7 seggi.

Macklenburg VorpommernInsa Poll. Si vota il 4 settembre

Spd 28% (al governo); Cdu 22% (al governo); Afd (no euro) 21%; Linke 13%; Verdi 6%; Npd 3%; Liberali 3%; altri 3%.

Spd 22 seggi; Cdu 17 seggi; Afd (no euro) 17 seggi; Linke 10 seggi; Verdi seggi.

  • Spagna Sondaggio Cis – In leggero calo i Popolari. Socialisti giù. Su Podemos e Ciudadanos

Partido Popular 33,5% (al governo); Socialisti 22,6%; Podemos + Iu 20,6%; Ciudadanos 12,6%.

 

  • Gran Bretagna Media Sondaggi – In risalita i Conservatori e i Laburisti. Drastico calo per lo Ukip

Conservatori 42,5% (al governo); Laburisti 32%; Ukip 10% (destra); Libdems 7,5%; Verdi 4%.

  • Austria Merket Poll – Leggera flessione per la Fpoe. Stabili i socialdemocratici. Male la Ovp. Su i Verdi. 

Fpoe (destra) 34%; Spoe 25% (al governo); Ovp 18% (al governo); Verdi 12%; Neos 8%.

  • Estonia Tns Poll – In deciso aumento Irl e Reform Party. In recupero i socialdemocratici. In calo il Free Party 

 Reform Party 28% (al governo); Centre Party 23%; Socialdemocratici 15% (governo);  Free Party 13%; Conservative Party 9%; Irl 8%.

  • Polonia Ibris Poll – Stabile la destra al governo, in recupero Novoczesna, Civic Platform e Socialdemocratici

Law and Justice (destra, al governo) 36,2%; Civic Platform (centro) 19,4%; Novoczesna (centro europeista) 18,9%; k’15 10,7%; Socialdemocratici 5,1%; Razem 3,7%; Partito dei Contadini 3,4%;

  • Ungheria Zavecz Poll – In leggero calo le destre (sia al governo che l’estrema). Su di poco le sinistre

Fidesz 43% (destra, al governo); Jobbik 22% (estrema destra); Socialisti 17%; Democratic Coalition 9% (csx); Verdi 4%.

Alla prossima settimana.

Gianluca

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni | Chiudi