Analisi del voto – Istituto Cattaneo

 

Analisi del Voto – Istituto Cattaneo

Analisi del Voto – L’Istituto Cattaneo ha effettuato alcune elaborazioni dei risultati del voto delle elezioni comunali del 5 giugno per capire in che misura i principali e le “aree politiche” (centro-destra, centro-sinistra, Movimento 5 stelle) nei comuni capoluoghi abbiano riscosso maggiori o minori consensi rispetto alle elezioni politiche del 2013 e alle precedenti amministrative del 2011. Le prime rappresentano il momento nascente del nuovo sistema politico tripolare, mentre le seconde quelle “analoghe” con cui procedere dal punto di vista metodologico sebbene “lontane” nel tempo dal punto di vista dell’offerta politica.

 

Fra i risultati più importanti si possono citare:

  • il centro-destra nel suo complesso perde circa 7 punti percentuali rispetto al 2011, ma recupera parzialmente nel confronto con il 2013.

 

  • il centro-sinistra nel suo complesso perde circa 7 punti percentuali rispetto al 2011, ma cresce leggermente in confronto al 2013.

 

  • il Movimento 5 stelle cresce rispetto al 2011, anche in virtù del fatto che nelle scorse comunali non era presente in alcuni comuni del campione, mentre perde circa 4 punti percentuali rispetto politiche del 2013.

Screenshot (801) Screenshot (802)

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni | Chiudi