Elezioni Europee – Proiezione PollWatch – Testa a testa tra Socialisti e Popolari al Parlamento Europeo. Le forze radicali di destra e di sinistra avanzano a scapito dei moderati ed europeisti. In Italia corsa a tre tra PD, Forza Italia e M5S

Nella nuova Proiezione Poolwatch sull’Europarlamento che verrà definito nelle elezioni di maggio i Popolari (PPE) recuperano terreno sui Socialisti (S&D) risultando di fatto in perfetta parità.
I Popolari potrebbero dunque riuscire, per la quarta volta consecutiva, a risultare il raggruppamento politico maggiore all’Europarlamento, ed ad indicare il loro candidato (Jean-Claude Juncker) alla presidenza della Commissione Europea, a scapito del candidato socialista (Martin Schulz)
In crescita le aree più estreme dello schieramento politico dalla sinistra radicale (GUE-NGL) all’ estrema destra (EFD), mentre calano i Verdi, i Liberali (ALDE), ed i Conservatori euroscettici (ECR).
Resta alto il numero dei “non collocati” (NI), che non si riconoscono in nessuno dei gruppi presenti o che attendono la conclusione delle elezioni per decidere la loro collocazione all’Europarlamento.
–
In Italia si affermano nettamente tre forze politiche: il PD, Forza Italia ed il M5S; il Partito Democratico risulta nettamente primo, con cinque punti di vantaggio, ma Forza Italia ed il M5S migliorano i loro risultati percentuali rispetto alla precedente rilevazione.
Risultano sopra la soglia di sbarramento del 4%la Lega, la Lista Tsipras ed il Nuovo Centrodestra; netto calo invece per Fratelli d’Italia, che scende al 3%.
La nuova lista Scelta Europea, presentata da Centro Democratico e Fermare il Declino, non arriva oltre l’1,7%, restando esclusa dall’assegnazione dei seggi.
PROIEZIONI EUROPEE – Marzo 2014
PROIEZIONI EUROPEE – Febbraio 2014