Elezioni Europee – Proiezioni PollWatch 2014 – In Europa crescono i Socialisti e le forze radicali, a scapito dei Popolari. In Italia il PD si conferma primo partito, con un ottima affermazione del M5S e di Fratelli d’Italia.

Secondo l’analisi PoolWatch, nel prossimo Parlamento Europeo potrebbe avvenire uno storico  sorpasso del gruppo dei Socialisti e Democratici (S&D) sui  Popolari (PPE);  nelle ultime 3 consultazioni elettorali europee i Popolari sono sempre risultati l’aggregazione politica più consistente, ma la crisi economica degli ultimi anni ha eroso i loro consensi  in varie nazioni.

Ad avvantaggiarsi dei nuovi equilibri risultano anche le forze più polarizzate: la sinistra radicale (GUE-NGL), i Conservatori ed euroscettici (ECR) l’estrema destra (EFD), in cui probabilmente confluiranno buona parte delle forze politiche ora indicate come “non collocate” (NI)

Si profila dunque un Parlamento Europeo più orientato a sinistra, ma in cui le ‘forze moderate’ dei Socialisti,  Popolari e Liberali (ALDE) vedranno ridurre la loro percentuale di seggi dal 72% attuale a circa il 65%, e dovranno confrontarsi con l’incedere di forze radicali ed euroscettiche.

PROIEZIONI SULLE ELEZIONI EUROPEE 2014

11

new

13

RISULTATI ALLE ELEZIONI EUROPEE 2009

12

old

14

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni | Chiudi