Sondaggio Demopolis – il Trend del M5S

Elezioni Politiche: M5S (quasi) sempre in crescita negli anni
M5S Bidimedia

Nell’aprile 2011 il M5S di Grillo (e Casaleggio) era solo al 2%. Da quel momento in poi c’è stata una netta crescita, fino alle Politiche 2013.
Subito dopo, però, è ripiegato verso il basso, in concomitanza con la luna di miele del Governo Renzi.
Il punto più “basso” è stato raggiunto a fine 2014, ma da quel momento si è assistito ad una nuova crescita.
Secondo le ultime intenzioni di voto, il Movimento di Grillo veleggia poco sotto il 30%, distante solo pochissimi punti dal Partito Democratico e dato per favorito in caso di ballottaggio contro Renzi.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni | Chiudi